Lo Studio Tecnico Dossena Galesi Ingegneri Associati sviluppa la propria attività professionale nel campo della progettazione edilizia; in particolar modo i servizi offerti sono volti alla progettazione integrata della commessa. Lo studio espleta la propria attività prevalentemente nell’ambito della progettazione strutturale, architettonica, ed energetica degli edifici.
In ambito strutturale particolare attenzione è posta alla progettazione antisismica degli edifici anche per quanto riguarda interventi di ristrutturazione sul patrimonio edilizio esistente, inclusi studi di vulnerabilità sismica, miglioramento e adeguamento sismico degli edifici. Per quanto riguarda la progettazione architettonica ed energetica degli edifici, particolare attenzione è posta all’ecosostenibilità in architettura, attraverso l’impiego di materiali biocompatibili, e al raggiungimento di elevati livelli di comfort termoigrometrico, acustico e visivo.
Costituiscono campi di attività dello studio anche la progettazione territoriale e gli studi d’impatto ambientale. Lo Studio negli anni di esperienza ha saputo racchiudere nella propria clientela sia il cliente privato che l’imprenditore immobiliare o l'impresa edile in cerca di un valido supporto alla realizzazione dei propri investimenti; tutti hanno sempre trovato nella disponibilità e nella professionalità i nostri migliori punti di forza. Lo Studio esegue anche la stesura dei piani di sicurezza, obbligatori per i cantieri edili come evidenziato nel D.Lgs. 81/08, e congiuntamente svolge incarichi di coordinamento della sicurezza sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione.
Lo Studio è inoltre in grado di affiancare il lavoro dell'architetto, dell'interior designer e di chiunque voglia presentare il proprio lavoro in forma tridimensionale al massimo livello realistico; grazie a renderizzazioni e fotoinserimenti di altissima qualità in termini di realismo, cura dei dettagli, fedeltà dell'illuminazione, modellazione e texture.
Lo Studio è dotato inoltre di specifica strumentazione per indagini termografiche mirate alla ricerca di ponti termici, infiltrazioni, perdite d’impianti, e indagini strutturali non distruttive. Indagini termoigrometriche ambientali e dei materiali nonché di data logger per la registrazione delle condizioni ambientali interne ai locali.